Biostimolanti Naturali per Agricoltura – Per Colture più Forti e Produttive

I biostimolanti naturali sono prodotti agronomici innovativi che favoriscono lo sviluppo armonico delle piante, migliorano la resistenza agli stress e aumentano la qualità delle produzioni. In questa sezione trovi una selezione di biostimolanti consentiti anche in agricoltura biologica, a base di alghe marine, estratti vegetali, microrganismi utili e composti organici. Ideali per orticole, frutticole, vite, olivo e colture industriali, questi prodotti stimolano i processi naturali delle piante senza lasciare residui.


A Cosa Servono i Biostimolanti in Agricoltura?

I biostimolanti agiscono su diversi aspetti del metabolismo vegetale: potenziano lo sviluppo radicale, stimolano la fioritura, favoriscono la fotosintesi e aumentano la tolleranza a siccità, salinità o sbalzi termici. Sono alleati preziosi per agricoltori professionisti che vogliono massimizzare rese e qualità nel rispetto dell’ambiente.


Biostimolanti Ammessi in Agricoltura Biologica

Molti prodotti presenti in questa categoria sono ammessi in agricoltura biologica secondo le normative europee. Composti da materie prime naturali come ascophyllum nodosum, zeolite, lieviti e sostanze umiche, aiutano le piante a difendersi naturalmente da stress biotici e abiotici, stimolando la loro capacità di adattamento e rigenerazione.


Quando Utilizzare un Biostimolante e Come Scegliere Quello Giusto

I biostimolanti possono essere utilizzati durante tutto il ciclo colturale, con applicazioni fogliari, fertirrigazione o trattamenti localizzati. La scelta dipende dal tipo di coltura, dalla fase vegetativa e dagli obiettivi: sviluppo iniziale, allegagione, stress post-trapianto, qualità del frutto. Nel nostro catalogo troverai schede tecniche e indicazioni precise per ogni prodotto.