Spotlight Plus x lt.5
Richiede patentino fitosanitari

278,58 € IVA incl
SPOTLIGHT PLUS è un erbicida di post-emergenza autorizzato su pero, melo, pesco, olivo, actnidia, agrumi, vite, vivai di piante arbustive e arboree e sulle aree non coltivate, che controlla molte infestanti presenti durante la primavera estate.
Spotlight Plus è un prodotto ad azione erbicida, a base di Carfentrazone-etile, molecola appartenente alla famiglia dei triazolinoni
IMPIEGO COME DISSECANTE PRE-RACCOLTA DELLA PATATA
•Grazie alla ottimale suberizzazione del punto di distacco degli steli, i tuberi si presentano più resistenti alle operazioni di raccolta, ed anche più apprezzati dal punto di vista estetico. Migliora la maturazione della buccia delle patate.
•Spotlight Plus non ha attività sistemica, quindi non migra nei tuberi e garantisce così il rispetto delle qualità organolettiche e l'assenza di residui nei tuberi stessi.
•Indicato anche per i trattamenti sui tuberi da seme.
IMPIEGO COME ERBICIDA
•Spotlight Plus è un prodotto normalmente impiegabile in miscela con altri erbicidi (totali, sistemici o di contatto) che ne completano lo spettro d’azione, ed è attivo nei confronti di alcune importanti infestanti che non sono adeguatamente controllate dai prodotti sistemici (glifosate).
•L'aggiunta di Spotlight Plus ai tradizionali trattamenti con glifosate previene l'insediamento di una flora di sostituzione e permette la riduzione dei dosaggi per ettaro.
IMPIGO COME SPOLLONANTE
•Spotlight Plus è uno dei pochissimi prodotti utilizzabili per questo scopo. Grazie alla sua elevata attività di contatto assicura l'eliminazione dei polloni.
•Per ottenere risultati ottimali, trattare i polloni da eliminare quando hanno una lunghezza di 10-15 cm e non si presentino lignificati. Utilizzare barre schermate.
•Spotlight Plus risulta attivo indipendentemente dalle condizioni climatiche e si può utilizzare anche con temperature relativamente basse.
•Elimina un possibile rifugio per insetti dannosi o vettori di patologie come lo scafoideo vettore della flavescenza dorata.
•Inoltre, garantisce un risparmio di tempi e manodopera rispetto ai tradizionali interventi manuali. Nei confronti di trattamenti meccanici, elimina il fenomeno dei ricacci e impedisce la formazione di eventuali lesioni che possono facilitare l'insediamento di agenti patogeni.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
Spotlight Plus è un prodotto ad azione erbicida, a base di Carfentrazone-etile, molecola appartenente alla famiglia dei triazolinoni
IMPIEGO COME DISSECANTE PRE-RACCOLTA DELLA PATATA
•Grazie alla ottimale suberizzazione del punto di distacco degli steli, i tuberi si presentano più resistenti alle operazioni di raccolta, ed anche più apprezzati dal punto di vista estetico. Migliora la maturazione della buccia delle patate.
•Spotlight Plus non ha attività sistemica, quindi non migra nei tuberi e garantisce così il rispetto delle qualità organolettiche e l'assenza di residui nei tuberi stessi.
•Indicato anche per i trattamenti sui tuberi da seme.
IMPIEGO COME ERBICIDA
•Spotlight Plus è un prodotto normalmente impiegabile in miscela con altri erbicidi (totali, sistemici o di contatto) che ne completano lo spettro d’azione, ed è attivo nei confronti di alcune importanti infestanti che non sono adeguatamente controllate dai prodotti sistemici (glifosate).
•L'aggiunta di Spotlight Plus ai tradizionali trattamenti con glifosate previene l'insediamento di una flora di sostituzione e permette la riduzione dei dosaggi per ettaro.
IMPIGO COME SPOLLONANTE
•Spotlight Plus è uno dei pochissimi prodotti utilizzabili per questo scopo. Grazie alla sua elevata attività di contatto assicura l'eliminazione dei polloni.
•Per ottenere risultati ottimali, trattare i polloni da eliminare quando hanno una lunghezza di 10-15 cm e non si presentino lignificati. Utilizzare barre schermate.
•Spotlight Plus risulta attivo indipendentemente dalle condizioni climatiche e si può utilizzare anche con temperature relativamente basse.
•Elimina un possibile rifugio per insetti dannosi o vettori di patologie come lo scafoideo vettore della flavescenza dorata.
•Inoltre, garantisce un risparmio di tempi e manodopera rispetto ai tradizionali interventi manuali. Nei confronti di trattamenti meccanici, elimina il fenomeno dei ricacci e impedisce la formazione di eventuali lesioni che possono facilitare l'insediamento di agenti patogeni.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
- Famiglia
- Fitosanitari - Erbicidi (diserbanti)
- Categoria
- Carfentrazone etile
- Marchio
- FMC Agro Italia
- Biologico
- No
- Patentino
- Si
- N. registro fitosanitario
- 13466
- Formulazione
- FORMULATO IN EMULSIONE ACQUA/OLIO
- Peso
- 4,95 kg
Composizione
- CARFENTRAZONE-ETILE PURO G 6,45 (= 60 G/L)
- COFORMULANTI Q.B. A G 100