Seamac PCT x lt.5


10,25 € IVA incl
Seamac® PCT Biostimolante è un prodotto costituito da un estratto naturale al 100% di alghe brune Ascophyllum nodosum, in soluzione liquida. Queste alghe traggono il loro nutrimento dall’ecosistema marino in cui vivono: acque fredde e pulite dei mari del nord. L’Ascophyllum nodosum ha sviluppato una vasta gamma di composti quali amminoacidi, vitamine, ormoni e diversi tipi di polisaccaridi complessi, necessari alla sopravvivenza in ambienti con forti sbalzi termici e con numerose fluttuazioni delle maree.
I trattamenti preventivi con Seamac® PCT riducono efficacemente i danni ossidativi e osmotici nei tessuti delle piante soggette a un periodo prolungato di stress a causa della mancanza di acqua.
Gli stress di natura abiotica, legati cioè a fattori ambientali, causano circa il 70% delle perdite produttive delle colture più importanti. Per contrastare questi stress, la pianta reagisce mediante una modifica dell’espressione genica al fine di aumentare la sintesi e/o l'accumulo di alcuni composti nei tessuti, quali:
•Enzimi antiossidanti che mitigano gli effetti negativi delle specie di ossigeno reattivo (ROS);
•Metaboliti secondari che proteggono le strutture cellulari, come fenoli (flavonoidi, antociani, ecc.) e carotenoidi;
•Proteine HSP (Heat Shock Proteins), la cui funzione è quella di preservare l'integrità della cellula qualora sia esposta ad elevate temperature;
•Composti solubili a basso peso molecolare come zuccheri solubili, alcoli di zucchero (mannitolo, sorbitolo e glicerolo), prolina, glicina, betaina, che ottimizzano l'equilibrio idrico e osmotico cellulare in situazioni di stress salino e/o termico.
Trattamenti fogliari alla dose di 2-3 L/ha a seconda della coltura, dall'inizio della semina.
Consultare le raccomandazioni specifiche per l'etichetta in base alla coltura e/o alle miscele.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
I trattamenti preventivi con Seamac® PCT riducono efficacemente i danni ossidativi e osmotici nei tessuti delle piante soggette a un periodo prolungato di stress a causa della mancanza di acqua.
Gli stress di natura abiotica, legati cioè a fattori ambientali, causano circa il 70% delle perdite produttive delle colture più importanti. Per contrastare questi stress, la pianta reagisce mediante una modifica dell’espressione genica al fine di aumentare la sintesi e/o l'accumulo di alcuni composti nei tessuti, quali:
•Enzimi antiossidanti che mitigano gli effetti negativi delle specie di ossigeno reattivo (ROS);
•Metaboliti secondari che proteggono le strutture cellulari, come fenoli (flavonoidi, antociani, ecc.) e carotenoidi;
•Proteine HSP (Heat Shock Proteins), la cui funzione è quella di preservare l'integrità della cellula qualora sia esposta ad elevate temperature;
•Composti solubili a basso peso molecolare come zuccheri solubili, alcoli di zucchero (mannitolo, sorbitolo e glicerolo), prolina, glicina, betaina, che ottimizzano l'equilibrio idrico e osmotico cellulare in situazioni di stress salino e/o termico.
Trattamenti fogliari alla dose di 2-3 L/ha a seconda della coltura, dall'inizio della semina.
Consultare le raccomandazioni specifiche per l'etichetta in base alla coltura e/o alle miscele.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
- Famiglia
- Fertilizzanti
- Categoria
- Biostimolanti
- Marchio
- FMC Agro Italia
- Biologico
- Si
- Patentino
- No
- Formulazione
- SOLUZIONE LIQUIDA
- Peso
- 5,40 kg
Composizione
- ESTRATTO LIQUIDO DI ALGHE (ASCOPHYLLUM NODOSUM) 15% P/V (150G/L)
- ACIDO ALGINICO 1,5% P/P, (1,62% P/V)
- MANNITOLO 0,5% P/P (0,54% P/V) PH 8,5