Priaxor x lt.1
Richiede patentino fitosanitari

Prodotto al momento non disponibile
PRIAXOR è un fungicida composto da due molecole: fluxapyroxad (Xemium), un innovativo principio attivo appartenente alla famiglia chimica delle carbossamidi (SDHI Inibitori della Succinato Idrogenasi), e da F500 (pyraclostrobin) principio attivo appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine. Xemium, grazie alla sua particolare struttura molecolare, ha la capacità unica di muoversi rapidamente sia in ambienti lipofili, che idrofili. Questa sua caratteristica distintiva gli consente di superare le barriere lipidiche della pianta, raggiungendo così rapidamente il sito bersaglio. La capacità di Xemium di aderire tenacemente alla vegetazione trattata e di redistribuirsi all'interno della stessa, lo rende particolarmente efficace e persistente. Priaxor, grazie alla complementarietà dei principi attivi che lo compongono, possiede uno spettro d’azione completo nei confronti delle principali patologie fogliari dei cereali da paglia. La sua innovativa formulazione fa sì che il prodotto aderisca tenacemente alle parti trattate, rendendolo particolarmente efficace e resistente al dilavamento.
MODALITA’ D’USO Si consiglia di utilizzare Priaxor in maniera preventiva, nei periodi critici di sviluppo delle malattie, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 21 giorni e garantendo un'idonea bagnatura della coltura. Impiegare il prodotto da metà accestimento a fine fioritura, in funzione dell'andamento stagionale e della pressione della malattia. Applicando il prodotto da ultima foglia a botticella se ne massimizzano gli effetti fisiologici sulla pianta (effetto AgCelence). Si consiglia di applicare Priaxor nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione.
AVVERTENZE Priaxor è risultato compatibile con i più diffusi prodotti fungicidi, insetticidi e regolatori di crescita in commercio al momento della sua registrazione. Tuttavia, in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di eseguire sempre saggi preliminari di miscibilità.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
MODALITA’ D’USO Si consiglia di utilizzare Priaxor in maniera preventiva, nei periodi critici di sviluppo delle malattie, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 21 giorni e garantendo un'idonea bagnatura della coltura. Impiegare il prodotto da metà accestimento a fine fioritura, in funzione dell'andamento stagionale e della pressione della malattia. Applicando il prodotto da ultima foglia a botticella se ne massimizzano gli effetti fisiologici sulla pianta (effetto AgCelence). Si consiglia di applicare Priaxor nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione.
AVVERTENZE Priaxor è risultato compatibile con i più diffusi prodotti fungicidi, insetticidi e regolatori di crescita in commercio al momento della sua registrazione. Tuttavia, in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di eseguire sempre saggi preliminari di miscibilità.
COLTURE REGISTRATE Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione.
- Famiglia
- Fitosanitari - Fungicidi (anticrittogamici)
- Categoria
- Pyraclostrobin
- Marchio
- Basf
- Biologico
- No
- Patentino
- Si
- N. registro fitosanitario
- 17003
- Formulazione
- CONCENTRATO EMULSIONABILE (EC)
- Peso
- 1,10 kg
Composizione
- PYRACLOSTROBIN 14 G
- XEMIUM (FLUXAPYROXAD) 19 G